Uno splendido ritratto

Scopri l'economia con le opere d'arte

Keith Haring
Un dollaro
1988



Cosa c'entra l'arte con l'economia?
Dell'arte non esiste una definizione precisa, l'idea stessa di cosa sia cambia col tempo, e ognuno può vederla come preferisce.
Di sicuro c'è che il fare arte ha accompagnato gli umani fin dall'inizio, così come ha fatto l'economia.


La campagna scuola


Pensata per le classi III, IV e V della scuola primaria, la campagna scuola ha l'obiettivo di avvicinare i più piccoli ai concetti economici, attraverso l'arte e i laboratori espressivi.

Imparando ad osservare e leggere le opere d'arte del passato e del presente, i bambini e le bambine acquisiranno con facilità e divertimento nozioni finanziarie ed economiche!

Antonio Ligabue
Autoritratto con cavalletto
1954-1955

Una galleria di classe

Il grande concorso


Un concorso all'insegna della creatività, in cui gli alunni potranno cimentarsi con alcune tecniche espressive tipiche dei movimenti artistici, creando, insieme ai compagni e alle compagne, una vera e propria galleria d'arte con opere raffiguranti tematiche economico-finanziarie!


vai alla gallery

Forza, un'idea
per un'impresa
innovativa che
abbia grandi
potenzialità di
mercato.

Una fabbrica di
gelati caldi!
Così la gente se
li mangia anche
d'inverno!
Genialata!

Accessibile a tutti!


Ogni opera d'arte raffigurata all'interno del libro per bambini del kit educativo, è accompagnata da specifici QRcode, per accedere a tracce audio appositamente pensate per una didattica inclusiva rivolta agli alunni che presentano disabilità visive.


Video pillole di economia


Cos'è il mercato? Cosa fa una banca? Cosa significa debito pubblico? Scopriamone di più sull'affascinante mondo dell'economia, attraverso la visione di questi video!